In occasione del decennale della scomparsa di Mario Lucertini

le "Giornate di Ricerca Operativa in Cadore" ospitano quest'anno — principalmente ma non esclusivamente — gli interventi degli amici e degli allievi di Mario. Le giornate, che hanno una tradizione quasi ventennale, celebrano in questa edizione il ricordo di un grande amico, ingegnere, didatta, maestro e collega. Oltre alle relazioni scientifiche, in questa occasione verrano illustrati i più significativi contributi di Mario alla ricerca, gli aspetti istituzionali del suo impegno e quelli legati alla Sua grande umanità. Sarà questa l'occasione per ricordare anche un caro amico, prematuramente scomparso, che ha contribuito con entusiasmo alla riuscita di molte delle passate edizioni delle "Giornate": Lorenzo Brunetta.

Chiunque desideri partecipare è benvenuto. Purtroppo non abbiamo la certezza di poter concedere spazio a tutti i contributi che ci perverranno. In ogni caso, fatecelo sapere: sarà nostra cura informarvi al più presto della possibilità di presentare una relazione, portare una testimonianza o un ricordo e, ovviamente, aiutarvi per ogni altra questione logistica o che riguardi questo evento.

***

Programma (temporaneo)

Le giornate si articolano in slot dedicate a temi specifici, di durata variabile tra 1 e 3 ore.

Al momento, il programma prevede gli interventi dei seguenti speaker: B. Addis, A. Agnetis, G. Andreatta, C. Arbib, L. De Giovanni, P. Detti, D. Favaretto, S. Gualandi, F. Malucelli, F. Marinelli, F. Mason, N. Nicolò, S. Nicoloso, G. Nicosia, G. Oriolo, D. Pacciarelli, A. Pacifici, F. Rinaldi, B. Scoppola, P. Serafini, S. Smriglio, W. Ukovich, P. Ventura. Puoi leggere qui il programma.

***

Registrazione

Se desiderate partecipare vi preghiamo di inviarci un messaggio con i vostri dati.

***

Alloggio

L'Hotel Auronzo offre un numero di stanze per i partecipanti alle "Giornate" al costo di circa Eur 90/giorno (pensione completa e coffee break inclusi). La prenotazione presso l'hotel è obbligatoria entro il 15 maggio.

***